Descrizione
Descrizione: Fragranza muschiata fiorita, candida e delicata
Ambienti: Studi, uffici, sale riunioni, biblioteche, sale ludiche, camere ragazzi etc.
Effetti: Aumenta la concentrazione e stimola la memoria
Storia: Il tè bianco deriva dalla pianta madre Camellia sinensis. Ciò che cambia rispetto agli altri tipi di tè sta nel fatto che il bianco viene ricavato dalle gemme o dalle prime foglie, prima che si aprano completamente. Una volta raccolte, rigorosamente a mano, esse vengono lavorate ed essiccate al sole.
Questa lavorazione manuale e il fatto che della pianta si raccolgano solo i primi germogli, fanno del tè bianco la varietà più pregiata (e costosa). Non a caso viene definito “il tè dell’imperatore”
Aromoterapia:
Il tè bianco è anche un energizzante naturale e, grazie alla presenza della L-teanina, aumenta la concentrazione e la memoria.